LILAC WALK 5 KM
LILAC RUN 7 KM
LA MADDALENA (SS) 22/03/2025
PIAZZA UMBERTO I LA MADDALENA
La passeggiata Lilac è una camminata non competitiva di circa 5 km
che si svolgerà a La Maddalena (SS) il 22 marzo 2025, mese del fiocchetto Lilla.
con il Patrocinio del Comune di la Maddalena e di Asi Sardegna, l’ASD Sportisola vuole essere presente come ogni anno, nella campagna di sensibilizzazione sui DCA (Disturbi del comportamento alimentare) , nel mese dedicato al fiocchetto lilla.
La fit walk partirà alle ore 10.00 di sabato 22 marzo da Piazza Umberto I, e, contemporaneamente, chi vorrà, potrà correre insieme ai runner per un percorso di circa 7 km lungomare
La partecipazione è libera e gratuita e, ad ogni partecipante verrà consegnato un pettorale a ricordo della giornata.
per informazioni 3477284654
mail info@sportisola.it
I DISTURBI
DEL COMPORTAMENTO
ALIMENTARE
Ciao….. mi chiamo Arianna, mi chiamo Sara, mi chiamo Thomas, mi chiamo Chiara, mi chiamo Lorenzo, mi chiamo Marta, mi chiamo Martina, mi chiamo Serena, mi chiamo Alyssa, mi chiamo Marina, mi chiamo Sofia, mi chiamo Federica e soffro di un disturbo del comportamento alimentare…. quanti, troppi adolescenti, vorrebbero iniziare una frase cosi…ma i DCA sono malattie subdole che mettono a repentaglio salute fisica e mentale
“ho 15 anni e ho sofferto di un grave disturbo alimentare: l’anoressia nervosa, uno dei periodi più critici della mia vita. Stavo perdendo tutte le persone che più amavo e ogni giorno una parte di me si dissolveva con loro…”
“Non capita tutti i giorni di ammalarsi di anoressia. Non capita tutti i giorni di incontrare persone competenti atte ad offrirti un aiuto adeguato. Non capita tutti i giorni di guarire dall’anoressia.
ragazze giovanissime con le loro testimonianze rilevate dal web.
Ci si nasconde dietro l’anonimato, su gruppi social, confidandosi con amici, e spesso, i più giovani, hanno paura del confronto diretto con la famiglia o con la scuola.
Immaginate grandi metropoli ed immaginate gli individui che la abitano, immaginate un calderone di numeri, oltre 2 milioni sono giovani sotto i 20 anni; ragazzi più giovani e più vulnerabili, adolescenti ma anche giovanissimi in età scolare, loro sono le vittime fatali di silenzi, paure ma anche di mancanza di trattamenti adeguati e centri specializzati,
Ogni anno, si registrano circa 3mila decessi a causa della mancanza di cure adeguate. I numeri riflettono l’urgenza di affrontare i DCA non solo come emergenza sanitaria, ma anche sociale.
COSA SONO I DISTURBI ALIMENTARI? I disturbi alimentari consistono in modalità di assunzione di cibo che compromettono lo stato di salute fisica o il funzionamento psicosociale di una persona.Vi sono diverse forme di disturbi alimentari che sono classificate tra i disturbi mentali.
LA VOCE DEGLI ESPERTI :”La situazione è particolarmente critica per la fascia di età compresa tra i 12 e i 18 anni, poiché spesso i pazienti sono brillanti a scuola, funzionano bene sul piano sociale e apparentemente sembrano perfetti. “Il disagio adolescenziale è in crescita da decenni, e di depressione fra i ragazzi si parla da molto tempo, ma oggi notiamo nuove forme di depressione, dove i problemi alimentari sono molto più prevalenti.
LA NOSTRA MISSIONE : Negli ultimi anni, a La Maddalena l’Asd Sportisola ha organizzato e promosso manifestazioni sportive e non per sensibilizzare e richiamare l’attenzione sulla gravità dei DCA: eventi ludici ma anche incontri con specialisti rivolti a ragazzi, famiglie, scuole ed istituzioni incentrati sulle problematiche e le difficoltà che derivano da queste patologie spesso mute e spesso subdolamente letali.
Nel mese del fiocchetto Lilla organizzeremo una camminata, corsa non competitiva e libera di 5 o 7 km adatta a tutti, grandi e piccini